Servizio-ASSISTENZA TECNICA RISCALDAMENTO E CLIMATIZZAZIONE  

Logo idrotermica (1)

Servizio

Idrotermica Service offre ai propri clienti la possibilità di assistenza tecnica e pronto intervento su caldaie civili e industriali  a prezzi competitivi, garantendo un servizio puntuale e di elevato standard qualitativo.

Il tecnico interverrà sulla caldaia  e, una volta effettuata la ricerca guasto e individuata la causa del problema, rilascerà un preventivo dettagliato di spesa con la migliore offerta per la prestazione richiesta. Il cliente sarà in grado di valutare tutte le opzioni possibilial solo costo del diritto fisso di chiamata.
Idrotermica Service offre ai propri clienti la possibilità di assistenza tecnica e pronto intervento su condizionatori civili e industriali garantendo un servizio puntuale e di elevato standard qualitativo a prezzi competitivi.

Affidarsi a professionisti certificati Fgas permette di ottenere benefici per la sicurezza e salute della famiglia, nonché un risparmio economico sui consumi. La ricerca guasto verrà eseguita in modo preciso e puntuale dai tecnici costantemente aggiornati sulle ultime disposizioni normative e tecniche del settore. Una volta individuata la causa del problema il tecnico rilascerà un preventivo dettagliato di spesa con la migliore offerta per la prestazione richiesta. Il cliente sarà in grado di valutare tutte le opzioni possibili.
 

ASSISTENZA IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE

Idrotermica Service, oltre che del condizionamento, si occupa anche dell’assistenza degli impianti di refrigerazione (civili ed industriali). L’attività di assistenza è effettuata nel pieno rispetto delle normative tecniche di settore, sia tramite personale qualificato alle dirette dipendenze dell’azienda, sia con l’ausilio di terzisti fidelizzati che vantano anni di consolidata esperienza oltre alle relative certificazioni di legge. L’assistenza tecnica sugli impianti consente di ripristinare l’efficienza del climatizzatore e previene il verificarsi di guasti all’impianto stesso.

Durante la ricerca guasto è possibile effettuare prove di tenuta con gas inerte alla pressione di esercizio massima prevista.

  • Saldo brasature
  • Recupero gas refrigerante da impianto
  • Eventuale rifacimento cartelle
  • Verifica efficienza scarico condensa
  • Lavaggio impianto con azoto
  • Prova di tenuta impianto
  • Ricerca perdite metodi diretti e indiretti
 

Idrotermica Service offre ai propri clienti la possibilità di effettuare la manutenzione annuale della caldaia, garantendo un servizio puntuale e di elevato standard qualitativo come disposto dalle normative di settore: D.P.R 412/93 551/99, Dlgs 311/06 - D.P.R 74/2013.

È solo grazie ad una periodica e accurata manutenzione della caldaia da parte di tecnici specializzati che è possibile assicurare una maggiore sicurezza e affidabilità del proprio impianto di riscaldamento nonché un netto risparmio sui consumi energetici. Non solo. Una caldaia sottoposta alla corretta manutenzione tutela l’ambiente riducendo l’inquinamento atmosferico.
Per garantire la sicurezza e l’efficienza degli apparecchi, Idrotermica Service effettua sia operazioni di pulizia che operazioni di controllo e verifica della calaia.

PULIZIA DELLA CALDAIA:
  • Pulizia della camera di combustione
  • Pulizia accurata del bruciatore
  • Pulizia dello scambiatore lato fumi

VERIFICA E CONTROLLO DELLA CALDAIA:
  • Controllo assenza fughe gas
  • Controllo dei dispositivi di sicurezza
  • Controllo efficienza scambiatore acqua sanitaria
  • Controllo generale funzionalità dell’apparecchio
  • Verifica idoneità locale di installazione
  • Verifica accurata scarico fumi

Sia in fase di manutenzione che di prima accensione lo staff di Idrotermica Service effettua anche la prova fumi per verificare la corretta combustione o il rendimento, la prova di tiraggio per verificare l’efficienza dell’evacuazione dei fumi e la prova di tenuta impianto a GAS per verificare l’assenza di perdite.

Grazie alla collaborazione del personale tecnico specializzato, Idrotermica Service può effettuare tutti gli interventi di manutenzione periodica ed analisi di combustione per il rilascio del relativo rapporto di efficienza energetica di tipo 1 (RCCE tipo 1), a privati, aziende ed attività commerciali. Al termine delle operazioni, un nostro tecnico aggiornerà il libretto di impianto della caldaia obbligatorio per ogni tipo di impianto termico . In caso di smarrimento del libretto, i nostri tecnici certificati provvederanno a rilasciarne e compilarne uno nuovo.

In ogni caso Idrotermica Service fornisce un servizio di digitalizzazione dei documenti compreso nel piano di manutenzione programmata sia del libretto impianto sia del RCCE con prova fumi che viene rilasciato. Tutti questi documenti sono archiviati su server  e sono richiedibili via mail in caso di smarrimento verranno rilasciati i relativi documenti digitali in formato PDF.

Lavaggio impianto teermico:

Lavaggio impianto termico - trattamento dell’acqua

Perché è consigliato il lavaggio dell’impianto di riscaldamento?

Pulire i radiatori e le tubazioni dallo sporco accumulato nel corso nel tempo è il miglior modo per garantire la piena efficienza alla caldaia e ridurre i consumi. Non solo. Il lavaggio dell’impianto termico (civile e industriale) e il trattamento dell’acqua aiutano a prevenire le corrosioni, i depositi di calcare e le incrostazioni e la formazione di fanghi o alghe (per impianti a pannelli radianti, e basse temperature).

Il servizio di lavaggio impianti è indispensabile e obbligatorio anche per legge (DL 195 2005 e DL 311 2006, resi attuativi dal D.P.R 59 2009, articolo 4 comma 14): le normative vigenti, infatti, impongono di lavare e risciacquare l’impianto prima dell’avvio e di aggiungervi un additivo che protegga da incrostazioni e corrosione. La stessa procedura è raccomandata quando una nuova caldaia a condensazione viene installata su un impianto esistente.

Un lavaggio dell’impianto ben eseguito è una buona soluzione per risparmiare denaro, sia in termini di risparmio di combustibile sia in termini di durata dell’impianto, efficienza e riduzione degli interventi di manutenzione.

Per questo motivo, Idrotermica Service propone anche un’azione preventiva come:

  • Installazione di dosatori proporzionali di polifosfati
  • Installazione di defangatori su impianti termici
  • Installazione di addolcitori
  • Aggiunta di additivi all’acqua dell’impianto per bloccare l’aggregazione del calcare, la formazione di alghe e la corrosione.

In seguito a guasti o al ritrovamento di sporco in caldaia Idrotermica Service propone invece:

  • Lavaggio e trattamento anti alghe e anticorrosione dell’impianto termico, sia di tipo tradizionale che a pavimento
  • Aggiunta di additivi pulitori e defanganti .
  • Flussaggio dei tubi e degli elementi dell’impianto
  • Sostituzione dell’acqua sporca con acqua trattata

In base al tipo di impianto e allo sporco presente, Idrotermica Service sarà in grado di ponderare le proprie scelte con l’obiettivo principale di stabilizzare l’acqua dell’impianto controllando il PH, la durezza e la conducibilità dell’acqua e aggiungendo eventuale additivo filmante, antiacido e antiaggregante. Il risparmio è garantito!
Un serio lavaggio dell’impianto termico operato da Idrotermica Service è in grado di abbattere la bolletta del gas fino al 20%.

 

Lavaggio impianto termico - trattamento dell’acqPerché è consigliato il lavaggio dell’impianto di riscaldamento?

Pulire i radiatori e le tubazioni dallo sporco accumulato nel corso nel tempo è il miglior modo per garantire la piena efficienza alla caldaia e ridurre i consumi. Non solo. Il lavaggio dell’impianto termico (civile e industriale) e il trattamento dell’acqua aiutano a prevenire le corrosioni, i depositi di calcare e le incrostazioni e la formazione di fanghi o alghe (per impianti a pannelli radianti, e basse temperature).

Il servizio di lavaggio impianti è indispensabile e obbligatorio anche per legge (DL 195 2005 e DL 311 2006, resi attuativi dal D.P.R 59 2009, articolo 4 comma 14): le normative vigenti, infatti, impongono di lavare e risciacquare l’impianto prima dell’avvio e di aggiungervi un additivo che protegga da incrostazioni e corrosione. La stessa procedura è raccomandata quando una nuova caldaia a condensazione viene installata su un impianto esistente.

Un lavaggio dell’impianto ben eseguito è una buona soluzione per risparmiare denaro, sia in termini di risparmio di combustibile sia in termini di durata dell’impianto, efficienza e riduzione degli interventi di manutenzione.

Per questo motivo, Ecogas propone anche un’azione preventiva come: